Giovedì 24 marzo 2022, alle ore 20.30, secondo appuntamento ad ingresso gratuito del 28° Festival Internazionale AVE NINCHI – Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria organizzato e promosso da L’ARMONIA APS nel ambito della Rassegna UNA LUCE SEMPRE ACCESA del Comune di Trieste alla Sala LUTTAZZI del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste Il Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS – F.I.T.A. di Trieste metterà in scena la commedia CASALINGHE DISPERADE da “Le Cognate” di Michael Tremblay, adattamento in dialetto triestino e regia di Alessandra Privileggi. Commedia divertente, caratterizzata da momenti corali ed altri molto intimi, che racconta in modo grottesco la frustrazione di un gruppo di casalinghe riunitesi per l’incollaggio di punti vinti al supermercato. Donne a tratti spietate e a tratti tenere, vulnerabili, inconsapevoli della loro energia tanto sconosciuta quanto magica. Che siano delle streghe? Vi potrà sembrare… A voi la scelta, se amarle o disprezzarle. CASALINGHE DISPERADE (in ordine alfabetico): Jacopo Baroni, Lara Busato, Rossana Busato, Patrizia Calò, Maria Elena Feriotto, Perla Lanotte, Miria Levi, Noemi Mauri, Manuela Mizzan, Claudia Privileggi e Barbara Samero. Scenografie di Roberto Pignataro. Costumi di Rossana Busato. Rammentatore: Giorgio Fonn. Luci e fonica: Francesco Molino e Nicola de Venezia con lo staff del Pellico. Immagine di locandina: Paolo Mizzan. Regia di Alessandra Privileggi. Il 28° Festival Internazionale AVE NINCHI Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria è inserito nel Progetto L’ARMONIA TEATRO AMATORIALE finanziato dalla FITA-UILT APS FVG . INGRESSO GRATUITO. L’accesso alla SALA LUTTAZZI – MAGAZZINO 26 – PORTO VECCHIO di TRIESTE è consentito solo con la Certificazione Verde Covid-19 valida (Super Green Pass) e la mascherina FFP2.