EMILIO della COMPAGNIA DE L’ARMONIA Aps al Politeama Rossetti, Sala Assicurazioni Generali, per festeggiare 40 anni di Teatro in Dialetto Triestino!

EMILIO della COMPAGNIA DE L’ARMONIA Aps al Politeama Rossetti, Sala Assicurazioni Generali, per festeggiare 40 anni di Teatro in Dialetto Triestino!

Venerdì 23 maggio 2025, ore 20.30, al Politeama Rossetti – Sala Assicurazioni Generali, grazie al contributo del Comune di Trieste e al prezioso sostegno di Banca Mediolanum, appuntamento speciale con L’ARMONIA APS – ASSOCIAZIONE TRA COMPAGNIE TEATRALI TRIESTINE in occasione dei 40anni di attività teatrale amatoriale in dialetto triestino. Evento inserito nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale sostenuto dall’Associazione Regionale F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS. 

La Compagnia de L’ARMONIA – F.I.T.A. metterà in scena lo spettacolo EMILIO da “Senilità” di Italo Svevo, trasposizione teatrale di Riccardo Fortuna, adattamento in dialetto di Monica Parmegiani regia di Riccardo Fortuna.

Questo spettacolovuole essere un omaggio a Italo Svevo nella ricorrenza dei 100 anni della pubblicazione del romanzo “La Coscienza di Zeno” e nell’imminenza dei 100 anni dalla morte dello scrittore. 

L’azione si svolge in una Trieste del 1925 dove Emilio, impiegato con velleità letterarie, vive un’esistenza monotona e grigia con la sorella Amalia. Incontra la giovane Angiolina di cui si innamora. Ella si dimostra meno coinvolta ed è, anzi, attratta da altri uomini, tra cui l’artista Stefano Balli, amico di Emilio, di cui è innamorata pure Amalia. Il legame tra Emilio e la giovane non rimane libero e disimpegnato, ma si dimostra ben più complesso, poiché Angiolina, opportunista e infedele, controlla i sentimenti di Emilio.

Gli interpreti di EMILIO sono: Paolo Dalfovo, Monica Parmegiani, Alessandra Privileggi, Renato Fragiacomo, Giuliano Zobeni, Sabrina Censky Gojak, Perla Lanotte e Livio Soldini.

Costumi di Giulia Zuccheri. Allestimento tecnico: Tullio Maran e Giuliano Zobeni. Rammentatore: Giorgio Dendi

La caratteristica della Compagnia de L’ARMONIA APS sta nel raccogliere attorno a sé attrici e attori provenienti da varie Compagnie tutte APS associate a L’ARMONIA, per EMILIO sono state coinvolte: AMICI DI SAN GIOVANNI, EX ALLIEVI DEL TOTI, IL GABBIANO e PROPOSTE TEATRALI.

Biglietto unico € 12,00 (+ € 1,50 diritti di prevendita), prevendita sia online che presso la Biglietteria del Politeama Rossetti e al TicketPoint Trieste (Corso Italia, 9 – Galleria Rossoni).

L’idea di realizzare un Serata Speciale a chiusura del quarantennale de L’ARMONIA APS nasce dalla volontà di portare nel principale Teatro cittadino sia una nostra produzione teatrale sia il nostro pubblico che, grazie ad un biglietto d’ingresso che potremmo definire “popolare” (euro 12,00), avrà l’opportunità di trascorrere assieme a noi questo momento celebrativo.

D'altronde, proprio grazie all'ospitalità del Comune di Trieste, a settembre l'apertura del Quarantennale era stata celebrata con la mostra espositiva "L'ARMONIA FA 40!" presso la Sala Veruda di Palazzo Costanzi.