Sabato 7 dicembre 2024, ore 20.30, al TEATRINO BASAGLIA del Parco di San Giovanni (via Edoardo Weiss, 13 a Trieste) andrà in scena il primo spettacolo FUORI ABBONAMENTO della 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino de L’ARMONIA APS. La Compagnia MELODYCENDO APS di Udine – F.I.T.A. metterà in scena la commedia "GATTO NERO Gli ultimi guardiani di un manicomio" di Valeria Murianni, regia di Federico Scridel.
Il 2024 vede i 100 anni di Franco Basaglia, perché questo grande psichiatra, che ha cambiato radicalmente il mondo della follia e non solo, nacque l’11 marzo 1924.
Il manicomio alle porte di Udine, chiamato Sant’Osvaldo oppure Gatto Nero, è stato sempre legato alla città e alla sua provincia ed oggi si propone con una memoria ancora viva. GATTO NERO presenta l’altra faccia della medaglia, non quella dei “matti” ma quella degli infermieri, vittime di un’istituzione distratta e lontana, che non ha saputo dare cura e sollievo né agli uni né agli altri.
La storia è ambientata in un qualunque manicomio italiano all’inizio della rivoluzione di Franco Basaglia: infermieri ancorati ad un passato destinato a finire, altri carichi dell’entusiasmo che porterà al cambiamento che Basaglia sta già preparando. È una storia semplice, fatta di coraggio ed ipocrisie, di pietà e ribellione, è la storia di quei guardiani che hanno contribuito a sovvertire le regole di un gioco ormai antico.
Gli interpreti di GATTO NERO sono: Marco Gallo, Adriano Sabotto, Alessandro Comello Andrea Braida, Valdi Tessaro, Valeria Murianni, Lisa Pericoli, Anna Pia Bernardis e Alessandra Giacomello.
Recentemente due degli interpreti di GATTO NERO sono stati premiati come miglior attrice e miglior attore al Gran Premio FITA Friuli Venezia Giulia. Valeria Murianni: “Per aver gestito con rigore una valida operazione culturale, sostenuta da una recitazione di tanti caratteristi” e Andrea Braida: “Per aver presentato con equilibrio e misura la difficile interpretazione di una figura in evoluzione, l’infermiere Ferdinando”.
Prevendita biglietti (più diritti) al TICKETPOINT di Corso Italia 9 - Galleria Rossoni a Trieste e anche online https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it Biglietto unico € 12,00 – Ridotto Abbonati L’Armonia € 10,00.
La 40a STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO DE L’ARMONIA APS si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. Evento inserito nel Progetto L’ARMONIA TEATRO AMATORIALE sostenuto dall’Associazione Regionale F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS. Mobility Partner TRIESTE TRASPORTI: passaggio della linea 12 per tutte le giornate di spettacolo; partenze da Piazzale Gioberti verso lo Scala sottostante il Teatrino: sabato ore 19.38 e 20.08. Ritorno: 2 corse a fine spettacolo sempre dalla fermata sotto la Scala.