da “Un’ora di tranquillità” di Florian Zeller, adattamento in dialetto triestino di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna. Riuscirà Rodolfo ad ascoltare un rarissimo ed introvabile vecchio disco scovato in una bancarella? Il momento di pace diventa un sogno quasi irraggiungibile perché viene continuamente interrotto… dalla moglie che gli deve parlare del loro rapporto, da...
location: Teatro G. Verdi Muggia
Voia de lavorar saltime ‘dosso – Compagnia dei Giovani
Di Agostino Tommasi Regia di Julian Sgherla e Agostino Tommasi Un giovane triestino in cerca di lavoro. Un ufficio pubblico dove regnano assenteismo, ozio e “campo minato”. Un fantomatico ispettore in incognito. Uno scambio di persona dalle conseguenze imprevedibili. Questi ed altri sono gli ingredienti dell’ultima fatica della Compagnia dei Giovani che prendono spunto da...
Oscar – Tuttofabroduei
Da Oscar di Claude Magnier, traduzione di Mariella Fenoglio Adattamento in dialetto triestino di Laura Vicenzotti e Stefano Volo Regia di Stefano Volo Angelo, triestino DOC ma emigrato a Chicago, dopo aver fatto fortuna grazie al proibizionismo ritorna nella sua città natale, per promettere al padre di diventare onesto, ma con sé porta tutta la...
Intrigo – Il Gabbiano
Da Giallo Canarino di Mario Pozzoli Adattamento in dialetto triestino e regia di Riccardo Fortuna Michele Kuhar è un commediografo in piena crisi d’ispirazione e quando la sua ex-allieva, Roberta Harej, gli fa recapitare un copione di una commedia intitolata Intrigo, egli rimane impressionato dall’ottima qualità del manoscritto, che definisce perfetto. Decide, allora, di invitare...
- 1
- 2